PNC - Piano Nazionale Complementare - Area sisma 2009/2016
In questa sezione del sito sono pubblicate le informazioni aggiornate ed organizzate sullo stato di attuazione delle misure del PNC (Piano Nazionale Complementare).
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 10:48
PNC - Piano Nazionale Complementare - Area sisma 2009/2016
NextAppennino è il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per le Aree Sisma, con una dotazione complessiva di 1 miliardo e 780 milioni di euro, 700 dei quali, per la maggior parte, a disposizione delle imprese per sostenere i loro investimenti sul territorio. Da questo portale è possibile accedere direttamente ai bandi per l’assegnazione delle risorse, agli sportelli informativi, alle informazioni, ai dati e alle notizie sull’attuazione del programma, anche per i progetti già definiti che coinvolgono le amministrazioni pubbliche. La responsabilità degli interventi è affidata ad una Cabina di Coordinamento composta dal Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016, che la presiede, dal responsabile della Struttura Sisma Abruzzo 2009, dal Capo Dipartimento Casa Italia, dai presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e dai rappresentanti dei sindaci delle quattro regioni.
OBIETTIVO TRASPARENZA – Informazione e pubblicità sullo stato di attuazione delle misure del PNRR e dei finanziamenti.
In un’ottica di totale trasparenza, conoscibilità e dialogo con il cittadino, nonché per garantire che l’utilizzo delle risorse finanziarie stanziate avvenga nel rispetto dei principi di sana gestione finanziaria, assenza di conflitto di interessi e nel rispetto del Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, è stata predisposta questa pagina del sito istituzionale, nella sezione Amministrazione Trasparente, finalizzata alla pubblicazione della documentazione relativa ai progetti finanziati da fondi PNC-Sisma 2009/2016 e dove i soggetti attuatori sono gli enti territoriali.